Cosa significa “ante '67” in edilizia? Considerazioni per l’acquisto e la regolarizzazione

Cosa significa “ante '67” in edilizia? Considerazioni per l’acquisto e la regolarizzazione

In Italia, il termine "ante '67" si riferisce agli edifici costruiti prima dell'entrata in vigore della "Legge Ponte" (Legge n. 765 del 6 agosto 1967), che ha esteso l'obbligo della licenza edilizia a tutto il territorio nazionale. Prima di questa legge, tale obbligo era limitato ai centri abitati e alle aree urbanizzate. Di conseguenza, gli immobili realizzati prima del 1° settembre 1967 sono comunemente denominati "ante '67".

L’importanza della data di costruzione
La data di costruzione di un immobile è un elemento fondamentale per determinarne la conformità urbanistica. Gli edifici "ante '67" potrebbero non disporre di una licenza edilizia, poiché non era obbligatoria al momento della loro edificazione. Tuttavia, ciò non implica automaticamente la loro conformità alle normative edilizie vigenti all'epoca. Verificare la legittimità urbanistica di un immobile "ante '67" è cruciale, specialmente in caso di compravendita o ristrutturazione, per evitare problemi legali e burocratici.

Metodi per dimostrare la data di costruzione
Per attestare che un edificio è stato costruito prima del 1° settembre 1967, si possono utilizzare diverse fonti documentali, tra cui:

  • Planimetrie catastali storiche: se l'immobile è registrato in documenti catastali antecedenti al 1967, ciò può costituire una prova della sua esistenza.
  • Mappe storiche e cartografie: mappe ufficiali, comprese quelle dell'Istituto Geografico Militare, possono aiutare a identificare la presenza dell'edificio prima della data in questione.
  • Fotografie aeree storiche: le aerofotogrammetrie possono documentare la presenza dell'immobile in un determinato periodo.
  • Atti notarili e documenti di compravendita: rogiti o atti pubblici che menzionano l'immobile prima del 1967 possono servire come prova della sua esistenza.
  • Dichiarazioni sostitutive di atto notorio: il proprietario o gli eredi possono dichiarare, sotto la propria responsabilità, che l'immobile esisteva prima del 1967, allegando eventuali prove documentali.

Regolarizzazione di difformità edilizie
Se un immobile "ante '67" presenta difformità rispetto alle normative edilizie, è possibile procedere con una sanatoria. Le principali opzioni includono:
  • CILA in sanatoria: comunicazione di inizio lavori asseverata in sanatoria, utilizzata per difformità di lieve entità.
  • SCIA in sanatoria: segnalazione certificata di inizio attività in sanatoria, necessaria per abusi più significativi.
  • Condono edilizio: possibile solo se rientra in una specifica normativa di condono varata dallo Stato.
È sempre consigliabile consultare il Comune competente per verificare le procedure applicabili e pianificare eventuali interventi di adeguamento.

Considerazioni per l'acquisto di un immobile ante '67
Acquistare un immobile costruito prima del 1967 richiede particolare attenzione. È fondamentale verificare la legittimità urbanistica dell'edificio, poiché potrebbe non disporre dei certificati di abitabilità o agibilità, introdotti successivamente. Durante la compravendita, l'acquirente può richiedere una dichiarazione specifica che attesti la legittimità dell'immobile, verificabile dal notaio tramite l'atto notarile e una dichiarazione apposita per edifici realizzati prima del 1967.

Conclusioni
La classificazione "ante '67" ha implicazioni significative nel contesto immobiliare italiano. Comprendere il significato di questa definizione e sapere come dimostrare la data di costruzione di un immobile è essenziale per garantire la conformità alle normative vigenti e per effettuare operazioni di compravendita o ristrutturazione in modo sicuro e legale.
 


Vuoi vendere o affittare il tuo immobile?

I nostri uffici e il nostro team si occupa di valutazione di immobili da vendere o affittare, promozione delle proprietà sul territorio nazionale ed internazionale e assistenza ai nostri clienti nelle delicate fasi di vendita e post-vendita.
La Bovi RE eseguirà una valutazione dettagliata del tuo immobile totalmente gratuita.